
Prossimo appuntamento: Berlino, FRUIT LOGISTICA 2019
La nostra voglia di condividere idee per trovare sempre nuove soluzioni non si ferma mai. Per tale motivo, dal 6 all’8 febbraio, saremo presenti a Berlino alla Fruit Logistica 2019:
Informati su tutte le ultime novità del CO.N.I.P., gli aggiornamenti legislativi, gli appuntamenti e tutto ciò che riguarda il Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica
La nostra voglia di condividere idee per trovare sempre nuove soluzioni non si ferma mai. Per tale motivo, dal 6 all’8 febbraio, saremo presenti a Berlino alla Fruit Logistica 2019:
Anche quest’anno dal 6 al 9 novembre siamo stati presenti alla 22° edizione di Ecomondo: l’evento di riferimento della green and circular economy che ci ha regalato tantissime soddisfazioni. La
Scopo Materiali o manufatti ottenuti mediante stampaggio ad iniezione realizzati utilizzando dal 30 al 100% di polimeri derivati dai rifiuti della raccolta differenziata o di altri circuiti post consumo.
Conip sul SOLE 24 ORE Scarica l’articolo
Nell’ottica di un continuo impegno nel campo dell’ecosostenibilità, da oggi siamo presenti sulla prestigiosa Rivista Natura, per proseguire le celebrazioni del nostro ventesimo anno di attività.
Comunicato stampa 1998 – 2018 CO.N.I.P. PIONIERE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE IL RICICLO DELLE CASSE IN PLASTICA – UNA STORIA DI VITA Scarica il comunicato stampa
Siamo presenti come ogni anno al Macfrut, fiera di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo italiano ed europeo in cui troveranno esposizione gli impianti, le tecnologie e i servizi
Circolare ministeriale recante “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi” “Risulta noto che tutto il territorio nazionale
Si comunica alla S.V., che è stato convocato il Consiglio di Amministrazione del CO.N.I.P. Consorzio Nazionale Imballaggi in Plastica a Roma per il giorno 23/02/2018 alle ore 10.00.
Il rapporto “L’Italia che ricicla 2017” promosso da Fise Unire e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, ha analizzato la situazione italiana in materia di gestione dei rifiuti.